QUALE FUTURO PER LA CULTURA E LO SPETTACOLO DOPO IL COVID-19?
Compila la form sottostante, dopo l’accettazione delle norme sulla privacy, riceverai una email con il link che permetterà il download del documento.
Invia il file a:
Invia il file a:
Il mercato globale dello sport, della cultura e dell’intrattenimento è uno dei più importanti, con un valore complessivo di oltre $ 800 miliardi. Il solo sport ha raggiunto nel 2018 il valore $ 488 miliardi e arriverà a $ 614 miliardi entro il 2022.
Al tempo stesso la blockchain e l’intelligenza artificiale sono tra le innovazioni più pervasive sull’efficienza e sull’efficacia delle imprese. La blockchain crescerà nel Mondo del +80,2% nel periodo 2018-23 raggiungendo quota $ 23,3 miliardi entro il 2023. L’intelligenza artificiale, che nel 2018 valeva $ 24,9 miliardi, traguarderà $ 390,9 miliardi nel 2025. Lo sport, l’intrattenimento e la cultura saranno tra i settori che trarranno i maggiori vantaggi dall’affermazione di queste tecnologie, insieme a quelli dell’ energia, della salute, delle assicurazioni, dell’immobiliare e delle automobili.
ChainOn vuole essere perno di questa Rivoluzione, accompagnando organizzatori di eventi, club e protagonisti in una crescita professionale: un cambio di paradigma che permetterà di coniugare innovazione, professionalità, soddisfazione di pubblico e investitori, sostenibilità ambientale ed economica.
Con questo obiettivo, dapprima nelle sponsorizzazioni e successivamente nei diritti media e di licenza, ChainOn offrirà: (1) l’accesso a strutturati data-base di opportunità e di investitori; (2) algoritmi che individuano rispettivamente le più profittevoli possibilità d’acquisto e quelle più compatibili per una proposta commerciale; (3) l’utilizzo di un modello proprietario di previsione del ROI (Return Of Investment) basato sulla banca dati ventennale dell’indagine Sponsor Value realizzata da StageUp in partnership con Ipsos, terzo player al Mondo nelle ricerche di mercato, quotato alla Borsa di Parigi; (4) un completo sistema di gestione digitale: dal contatto alla sottoscrizione e gestione del contratto; (5) una riduzione dell’80% dei costi di ricerca, negoziazione, contrattualistica, documentazione e gestione!
ChainOn è stata ideata e appartiene ad UP Srl, una PMI Innovativa nata nel dicembre 2019 dallo spin-off di StageUp, uno dei player di riferimento nella ricerca e nell’advisoring nei mercati dello sport, della cultura e dell’intrattenimento. Nel gennaio 2020, al fine di potenziarla da un punto di vista competenziale e finanziario, ai soci fondatori di UP, tra cui Fibo Spa, la finanziaria del sistema cooperativo di Bologna che vede tra i soci Unipol Gruppo Finanziario, si è unita, con un importante aumento di capitale, Par-Tec Spa uno dei system integrator di riferimento nei mercati delle telecomunicazioni e della finanza.
ChainOn vuole rivoluzionare il mercato globale delle sponsorizzazioni, dei diritti media e di licenza con un marketplace di trading peer-to-peer (P2P) basato sulla blockchain e l’intelligenza artificiale. Attraverso queste tecnologie ChainOn renderà possibile anche il processo di tokenizzazione, ossia di trasformazione dei diritti di sponsoriship in token digitali scambiabili sul mercato delle criptovalute con anticipazione dei ricavi futuri dei soggetti venditori.
Il Financial Times sostiene che l’informazione è il petrolio del nostro secolo. Quest’affermazione è ancora più vera in ambiti come quello della sponsorizzazione o dei diritti media, a volte opachi e poco considerati dai media tradizionali, nonostante l’interesse di centinaia di migliaia di manager in tutto il Mondo. Per questo ChainOn, direttamente o in collaborazione con partner, fornirà notizie, approfondimenti, opinioni su tutti i più importanti fatti relativi ai mercati di interesse. Il taglio delle notizie sarà il più possibile operativo (Quanto costa un’operazione? Che durata avrà?), ma anche professionalizzante (Quali sono le ragioni dietro un accordo?).
Con ChainOn gli investitori e i venditori di diritti avranno a disposizione un grande database di opportunità di sponsorizzazione, diritti media e di licenza. Il database, grazie ad una soluzione di intelligenza artificiale alimentata da un web crawler che scandaglierà internet 24 ore al giorno 365 giorni l’anno, offrirà opportunità provenienti sia dal Marketplace (che potranno essere approfondite e acquistate con un click) che dalla Rete Internet (su cui saranno presenti studi e indicazioni per il contatto). Un osservatorio globale, unico e aggiornato quotidianamente, che potrà essere organizzato con gli algoritmi ChainOn e analizzato con il Motore di Ricerca.
In ChainOn sarà disponibile un Database Investitori, in cui saranno presenti i dati più importanti e gli investimenti realizzati dalle aziende nello sport, nella cultura e nello spettacolo. Come per il Database Opportunità, la banca dati degli Investitori sarà alimentata anche da informazioni ottenute con l’utilizzo della soluzione di intelligenza artificiale alimentata da un web crawler che scandaglierà internet 24 ore al giorno 365 giorni l’anno caso. Un osservatorio globale, unico e aggiornato quotidianamente che potrà essere organizzato con gli algoritmi ChainOn e analizzato con il Motore di Ricerca.
ChainOn permette ad un soggetto venditore di organizzare ed esporre le opportunità di sponsorizzazione, mediatiche e di licenza con semplicità ed efficacia. Le Vetrine Digitali sono un vero e proprio strumento di marketing che permette a utenti anche privi di esperienza tecnologica ed appartenenti a realtà di ogni dimensione e settore, di organizzare, costruire, pianificare, valorizzare e promuovere i progetti commercializzati. I dati immessi per ogni opportunità, oltre a creare il supporto informativo, genereranno le condizioni perché gli Algoritmi ChainOn possano linkare il progetto con l’investitore più compatibile ed elaborare il ROI (Ritorno dell’Investimento).
Gli algoritmi proprietari di ChainOn suggeriscono ai venditori i settori merceologici e le aziende che possono mostrare maggior interesse per la loro offerta; ai potenziali acquirenti mostrano invece le opportunità di partnership con maggior ROI (Ritorno dell’Investimento). Gli algoritmi sono basati sull’applicazione dell’intelligenza artificiale ai dati Sponsor Value, l’auditel dei mercati degli eventi sportivi, culturali e spettacolistici realizzati, dal 2001, in partnership tra StageUp (società da cui nasce ChainOn, tra le principali realtà a capitale italiano nella ricerca, consulenza e advisoring nei mercati dello sport, della cultura e dell’intrattenimento) e Ipsos (3^ società al Mondo nelle ricerche di mercato, quotata alla Borsa di Parigi).
Ogni venditore ed ogni acquirente, oltre alla possibilità di utilizzare gli algoritmi ChainOn, potrà approfondire individualmente il mercato e la concorrenza, utilizzando un motore di ricerca che opererà sia sul Database Opportunità che sul Database Investitori. Un venditore potrà trovare, ad esempio, le aziende che sponsorizzano nella sua regione con un determinato massimale di spesa, oppure individuare gli sponsor che sono stati contrattualizzati da un competitor. Un acquirente, invece, troverà i progetti con maggiore ROI (Ritorno dell’Investimento) in una determinata regione oppure quali soggetti sponsorizza un’azienda competitrice nel suo settore di business.
La grande difficoltà di concludere un accordo di sponsorizzazione o di cessione di diritti tv o, ancora, di licensing, è rappresentata dalla realizzazione, negoziazione e gestione (compreso l’eventuale contenzioso) dei contratti. La sola realizzazione e negoziazione del contratto può essere complessa e, in ogni caso, può durare settimane, se non mesi. L’innovativa soluzione offerta da ChainOn è lo Smart Contract, un contratto digitale con validità legale che semplifica la realizzazione, la negoziazione e l’esecuzione dell’accordo. Con questa innovativa modalità la negoziazione anziché settimane durerà giorni o addirittura minuti nel caso del real time. Gli Smart Contract permettono inoltre: l’abbattimento dei confini nazionali per la sottoscrizione e i pagamenti; la sicurezza degli incassi alle scadenze; la possibilità di automazione dei compensi legati a risultati e la gestione delle controversie in tempi rapidi, grazie all’arbitrato online.
Il Token è un particolare tipo di Smart Contract che può essere liberamente scambiato su internet in cambio di criptovalute. Un Token permette ad un investitore, ad esempio, di esporre sui led di una gara sportiva tre minuti di un messaggio pubblicitario. Dopo aver acquistato il Token, l’acquirente potrà pubblicizzare il suo prodotto, oppure rivenderlo nuovamente con la possibilità di lucrare. Gli asset tokenizzabili sono moltissimi, dalle sponsorizzazioni, ai prodotti audiovisivi passando per i diritti di eventi riservati ai fans. I Token sono una leva fortissima per allargare l’offerta e smobilizzare importanti quantità di risorse. UP con la piattaforma ChainOn può gestire l’intero progetto di emissione dei Token, ottenere il permesso di vendita dalle authority finanziarie preposte, costruirli digitalmente e distribuirli.
Founder and Ceo
Director
Founder & President
Chief Technology Officer
Business Advisor
Technology Advisor
Iscriviti alla nostra newsletter
Phone & Email
+39.051.58.71.554
info@chainon.it
Headquarter
Via Riva di Reno 4
40122 Bologna Italy