Chainon

Sull’asse Como-Bergamo è tutto pronto per “la classica delle foglie morte”, sabato al via la 117° edizione alla quale parteciperanno tra gli altri Pogacar, Roglic e Vingegaard.

Gli scenari mozzafiato della tratta tra Como e Bergamo vedranno all’opera quasi tutti i big del ciclismo internazionale, alle prese con un tracciato tutt’altro che banale: e così, al “Mondiale d’autunno”, tra gli altri parteciperanno il vincitore del Giro d’Italia 2023, Primos Roglic, ci sarà Remco Evenepoel che ha vinto entrambe le edizioni che ha corso, il vincitore del “Tour de France” Jonas Vingegaard, e gli specialisti delle classiche Van Aert e l’iridato Van Der Poel. Le speranze azzurre di tornare al trionfo dopo le gesta di Vincenzo Nibali erano riposte principalmente in Giulio Ciccone, chiamato però al forfait forzato dopo la caduta alla Tre Valli Varesina.

SPONSOR D’ECCEZIONE DELL’EVENTO. Essere parte integrante di questa prestigiosa competizione offre agli sponsor un’opportunità straordinaria per interagire con una vasta audience di appassionati di ciclismo e creare connessioni significative con gli appassionati dello sport. L’associazione con il Giro di Lombardia è sinonimo di partnership di successo e rappresenta un’occasione unica per gli sponsor di distinguersi in un ambiente di eccellenza sportiva. A beneficiarne, nello specifico, saranno i Top Sponsor Credit Agricole e Livigno, oltre che Tudor in veste di Official Timekeeper, Toyota come Mobility Partner ed Astoria, in qualità di Official Wine. La corsa ed i marchi ad essa associati godranno di grande visibilità in diretta tv su RaiSport, Rai2 ed Eurosport.

OLTRE 200 KM DI EMOZIONI. Il Giro di Lombardia si estende su un percorso di 248 km con un dislivello di 4400 metri, rendendolo simile a una tappa di alta montagna del Giro d’Italia. Sette salite, tra cui la celebre Madonna del Ghisallo, creano un tracciato emozionante. La gara inizia a Como alle 10:20 e si conclude a Bergamo intorno alle 16:30, con i migliori ciclisti del mondo, pronti a sfidarsi per la gloria. Sarà una giornata di ciclismo epico e una celebrazione dello sport su due ruote.