ChainOn tra le 100 startup più innovative d'Italia

Bologna, 26 maggio 2025 – ChainOn, marketplace internazionale che rivoluziona la gestione digitale delle sponsorizzazioni tramite blockchain, algoritmi proprietari e intelligenza artificiale, è stato selezionato da StartupItalia tra le 100 startup più innovative del Paese, entrando nella top 10 nel settore Sport tech. Questo riconoscimento emerge dal prestigioso “SIOS25 ROAD Paper”, report strategico che traccia le linee guida della trasformazione tecnologica e digitale italiana.
Lanciato nel marzo 2022, il marketplace ChainOn ha rapidamente attratto partner prestigiosi come Virtus Pallacanestro Bologna, Dinamo Sassari, Lega Volley Serie A, Trentino Volley, Lube Volley Civitanova, Imoco Conegliano, Honda LCR MotoGP Team, Gresini Racing e Venice Marathon. La piattaforma si distingue per offrire un ambiente digitale sicuro e trasparente, che semplifica e velocizza la selezione, la negoziazione e la stipula di accordi di sponsorizzazione tramite smart contract, eliminando le complessità tradizionali del settore. La strategia di ChainOn sta evolvendo da luogo di incontro digitale tra domanda e offerta nel mercato della sponsorship (che nel Mondo nel 2025 avrà la grandezza di $ 117 miliardi) a mercato virtuale delle partnership con valenze comunicazionali, ambientali e sociali (ESG): un comparto in crescita esponenziale valutato oggi oltre $ 38,1 miliardi.
Nel giugno 2024, ChainOn ha completato con successo un aumento di capitale, valorizzando la società oltre € 3,3 milioni destinati allo sviluppo tecnologico e strategico. Questo round, aperto per la prima volta a investitori esterni, ha attratto manager e investitori di rilievo internazionale, rafforzando ulteriormente la governance aziendale con la creazione di un prestigioso advisory board. Attualmente è in fase di definizione un ulteriore round da € 1 milione riservato a fondi e operatori finanziari.
«Essere inseriti tra le startup più innovative d’Italia ci inorgoglisce e conferma il successo della nostra visione strategica e tecnologica», afferma Giovanni Palazzi, CEO di ChainOn. «In un panorama competitivo con oltre 18.000 realtà innovative, ChainOn continua a distinguersi per capacità di innovazione e per una chiara strategia che, attraverso l’apertura al mercato ESG, permette alla società di affacciarsi al mercato di più forte prospettiva nei prossimi 10 anni sia nel comparto privato che pubblico».