Chainon

GP del Mugello, indotto in crescita rispetto al 2023: ecco a quanto ammonta

La prima parentesi europea della stagione 2024 della MotoGP si concluderà con il Gran Premio d’Italia, in programma dal 31 maggio al 2 giugno sul circuito del Mugello. Questo settimo appuntamento è cruciale, con Jorge Martin, leader della classifica e desideroso di un posto in un team ufficiale per la prossima stagione, inseguito da Pecco Bagnaia, vincitore dell’ultimo GP di Catalogna. Marc Marquez è il terzo incomodo, mentre Enea Bastianini e Maverick Viñales cercano il riscatto. 

L’INDOTTO ECONOMICO DEL GP DEL MUGELLO

Il Gran Premio d’Italia non è solo un grande evento sportivo ma rappresenta un’importante fonte di indotto economico per il territorio. Dopo un 2022 con solo 74.000 presenze nel weekend di gara e un indotto di poco sopra i 60 milioni di euro, il 2023 ha visto una ripresa significativa. Con oltre 135.000 presenze, il Gran Premio ha generato ricavi da GP di 29,9 milioni di euro, cui si aggiungono oltre 81,4 milioni di euro di ricavi extra derivanti dalle spese dei tifosi sul territorio, per un totale di 111,3 milioni di euro.

Come riportato da Sport e Finanza, se si riuscisse a eguagliare il record di affluenza del 2017, con 164.418 spettatori, i ricavi da GP potrebbero raggiungere i 36,3 milioni di euro, mentre i ricavi extra sfiorerebbero i 100 milioni di euro. L’indotto complessivo del 2024 potrebbe quindi arrivare a 134,9 milioni di euro, contribuendo significativamente all’economia locale.

In conclusione, il Gran Premio d’Italia al Mugello non solo offre emozioni e adrenalina agli appassionati di MotoGP ma rappresenta anche un’importante opportunità economica per il territorio, confermando ancora una volta il valore del motociclismo come fenomeno sportivo e sociale di grande impatto.

SPONSORIZZARE UN TEAM AL GP DEL MUGELLO: CON CHAINON E’ FACILE E SICURO

Grazie a ChainOn, è possibile sponsorizzare un Team al GP del Mugello. Le offerte sponsorizzative del Team Honda LCR e del Team Gresini Racing sono disponibili all’interno delle rispettive sezioni Exclusive. Esperienze esclusive come un Meet&Greet con i piloti, spazi dedicati ed il benessere dell’area hospitality sono solo alcuni dei vantaggi di cui è possibile godere acquistando una delle offerte disponibili, che comprendono anche grandi opportunità legate all’esposizione del marchio aziendale.