L’azienda all’avanguardia per i servizi digitali, sarà partner degli eventi estivi che giocheranno le Nazionali: da diversi anni, però, è un aiuto concreto per le Società.
Nei giorni scorsi, InfoCert (la più grande Società di Certificazione europea, che eroga servizi di digitalizzazione, eDelivery, Firma Digitale e conservazione digitale dei documenti) e FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) hanno comunicato un accordo biennale di sponsorizzazione. L’azienda sarà quindi al fianco delle nazionali maschili e femminili nei campionati Europei che si giocheranno questa estate. Tra le due realtà c’è un legame solido e storico, che va avanti da anni: se in questi giorni si è ufficializzata la partnership, è anche a causa all’ultra decennale rapporto esistente.

Riavvolgiamo il nastro: la FIPAV è stata la prima Federazione sportiva italiana ad avvalersi della pratica della “Firma Digitale”. Era il 2005 (un’era geologica fa, nel contesto dell’evoluzione digitale) e, per la prima volta, si cominciarono a trattare i tesseramenti dei giocatori e le affiliazioni delle Società via internet: ad affiancare la Federvolley, c’era InfoCert. Oggi parliamo di pratiche federali che vedono il coinvolgimento di 21 Comitati Regionali, 67 Comitati Territoriali, oltre 4200 Società e più di 400.000 tesserati: insomma, passare dalle firme su carta, invii postali e ricezioni dopo giorni, ad una gestione digitale istantanea, è stata una vera e propria rivoluzione.
Danilo Cattaneo, CEO di InfoCert (che appartiene a Tinexta Group), ha spiegato con queste parole il legame che esiste: “La pallavolo azzurra presenta diverse affinità con la realtà di InfoCert e le sue soluzioni: robuste e sicure come la difesa di un muro, efficaci come una schiacciata, strategiche e precise come il palleggio di un alzatore”.

Non c’è solo la pallavolo, però, nei piani di partnership di Infocert: negli scorsi mesi, infatti, ha annunciato di essere anche al fianco del “Team Vela” della AS Luiss, la Società Sportiva dell’ateneo universitario romano. Quella stretta con FIPAV però rappresenta a tutti gli effetti l’ingresso nel mondo delle sponsorizzazioni sportive al massimo livello internazionale.
La storia di Fipav e InfoCert, evidenzia come il digitale possa migliorare sostanzialmente la qualità dei servizi sportivi e da questo far nascere anche rapporti di sponsorizzazione.
L’ambizione con cui ogni giorno lavoriamo in ChainOn.it, in ambito differente: migliorare strutturalmente il mondo delle sponsorizzazioni generando nuove opportunità economiche, dando così l’opportunità a venditori ed acquirenti di creare legami focalizzati sul presente ma anche (e, a volte, soprattutto) rivolti al futuro.
(Immagini tratte dal web e dal sito www.infocert.it)