Chainon

Il Campionato del Mondo di Cricket, porterà ad un’impennata economica eccezionale per il paese: secondo le stime degli economisti, il torneo potrebbe iniettare ben 2,4 miliardi di dollari nell’economia indiana

 

È iniziato il 4 ottobre il campionato del mondo di Cricket, uno sport che in Italia non è tra i più popolari, ma che in alcune parti del mondo è considerato quasi una religione: e, tra questi paesi, c’è proprio l’India, paese ospitante della competizione in corso. Si andrà avanti fino al 19 novembre, giorno della finale che si giocherà allo Narendra Modi Stadium, capace di ospitare 132.000 spettatori…

NUMERI DA CAPOGIRO. Secondo le stime degli economisti della Banca di Baroda, il torneo potrebbe iniettare ben 2,4 miliardi di dollari nell’economia indiana. La passata edizione del torneo, nel 2019, ha attirato un incredibile numero di spettatori, con una visione collettiva di 552 milioni di persone, diventando uno dei tornei più seguiti nella storia della televisione indiana. A tal proposito, si ipotizza che tra diritti televisivi e ritorno di sponsorizzazioni, il giro d’affari potrebbe toccare tra i 105 e i 120 miliardi di euro.

I RISVOLTI ECONOMICI DELLA COMPETIZIONE. I Mondiali di Cricket non sono solo una competizione sportiva, ma rappresentano una vera e propria festa. Migliaia di appassionati si metteranno in viaggio attraverso strade, cieli e rotaie per assistere alle partite dal vivo. Questo comporta prenotazioni di alloggi, degustazioni di cucine locali e l’acquisto di preziosi biglietti per le partite, che spaziano da 500 rupie (circa 5 euro) alle cifre ben meno modeste di 40.000-50.000 rupie (circa 600 €). Anche chi non potrà partecipare di persona rimarrà incollato agli schermi, contribuendo alla crescita dell’audience anche lontano dal campo di gioco.
L’evento avrà un impatto positivo anche su aziende di settori trasversali come per esempio le produttrici di bevande e generi alimentari: condividere la passione per lo sport con amici e parenti davanti alla tv, sorseggiando un drink e sgranocchiando uno snack, è all’ordine del giorno.

INDIA E CRICKET: BINOMIO PERFETTO. La passione degli indiani per il cricket è ineguagliabile, tanto che la disciplina rappresenta una parte essenziale della cultura nazionale. Con una popolazione di oltre 1,3 miliardi di persone, il cricket unisce gli indiani in un unico entusiasmo condiviso. Il paese ospita alcuni dei più grandi stadi di categoria al mondo e la lega nazionale, l’Indian Premier League (IPL), attrae i migliori talenti internazionali. Al via dunque uno dei più importanti eventi dell’anno per l’intero oriente.

SPONSORIZZAZIONI ALL’ESTERO, SU CHAINON È POSSIBILE. Il giro economico che ruota attorno alla Coppa del mondo di cricket, fa emergere come il mercato delle sponsorizzazioni assuma caratteristiche globali e non solo localizzate. Su ChainOn, le realtà sportive iscritte, possono mettere in vendita le proprie offerte di sponsorizzazione anche all’estero, diventando così una vetrina significativa per le aziende che cercano una vetrina internazionale in Italia.