Chainon

Sport e sostenibilità: nasce la partnership tra ChainOn e CMA (Creative Management Association)

Cma e ChainOn per un nuovo modello di sponsorizzazioni sportive: si parte con le proposte per il "Campaccio Cross Country"

CMA srl e ChainOn, il rivoluzionario marketplace delle sponsorizzazioni, annunciano oggi una partnership strategica che mira a trasformare il panorama delle sponsorizzazioni sportive, combinando l’expertise di CMA nella gestione di grandi eventi sportivi con le innovative soluzioni tecnologiche di ChainOn.

 CMA srl si è affermata come protagonista nel panorama sportivo italiano grazie alla sua capacità di gestire eventi di alto profilo e di integrare con successo il mondo degli eSports. L’azienda ha dimostrato una particolare visione innovativa curando i piani di sostenibilità di numerose Federazioni ed Enti sportivi nazionali nonché di singole manifestazioni sportive internazionali quali il Golden Gala di atletica leggera e la corsa campestre Campaccio, per il quale propone, a partire da oggi, la possibilità di acquistare offerte sponsorizzative sul marketplace ChainOn.

VISIBILITÀ E SOSTENIBILITÀ: PERCHÉ DIVENTARE SPONSOR DEL CAMPACCIO. Su www.chainon.it/cma le aziende, dopo la registrazione gratuita come INVESTITORI, possono analizzare senza impegno, negoziare ed acquistare le offerte di sponsorizzazione del “Campaccio Cross Country. Sostenere l’evento non significa solamente ottenere un’elevata visibilità – grazie alla presenza del brand lungo il percorso e nelle dirette televisive – ma anche contribuire a promuovere la sostenibilità e la responsabilità sociale.

La piattaforma ChainOn rende il processo di acquisto semplice, rapido e sicuro, grazie a tecnologie avanzate come Intelligenza Artificiale, Smart Contract e Blockchain, il tutto senza costi aggiuntivi per gli investitori. Per qualsiasi informazione, il customer care di ChainOn è sempre a disposizione dei clienti via mail (customerservice@chainon.it) o call center (051/0068595).

Nel contesto dell’innovazione digitale, CMA ha abbracciato il mondo degli eSports, partecipando con successo alla produzione esecutiva di BeSports 2021, sviluppando una partnership strategica con WeArena Entertainment anche per il torneo eSerie C dal 2022 al 2024.

Questa duplice expertise, nel mondo dello sport tradizionale e digitale, ha permesso all’azienda di creare un ponte unico tra le due dimensioni, offrendo opportunità di sponsorizzazione innovative e integrate.

 Questa partnership rappresenta un’evoluzione naturale nel nostro percorso di innovazione” – commenta il Presidente di CMA srl Carlo Alessandri“La nostra esperienza nella gestione di eventi sportivi di alto livello, unita alle soluzioni innovative di ChainOn, permetterà alle aziende di accedere a opportunità di sponsorizzazione più mirate ed efficaci, creando sinergie tra sport tradizionale ed eSports e creando engagement e dialogo con le next gen. Il nostro obiettivo è offrire alle aziende un accesso privilegiato a un ecosistema sportivo completo e integrato, dove la sostenibilità e l’innovazione digitale giocano un ruolo centrale per dialogare ed influenzare, positivamente, le nuove generazioni“.

 Fin dal primo approccio con CMA srl ed il suo team, abbiamo riconosciuto molteplici punti in comune tra le nostre realtà: impegno verso la sostenibilità, adozione delle nuove tecnologie digitali, un legame profondo con il mondo dello sport e attenzione verso le nuove generazioni” – afferma Giovanni Palazzi, CEO e Founder di ChainOn – “La nascita di questa sinergia è l’inizio di un percorso che offrirà alle aziende iscritte a ChainOn l’opportunità di accedere a soluzioni sponsorizzative capaci di rafforzare la propria reputazione e consolidare la propria immagine. Il tutto in modo facile, veloce e sicuro, grazie alle tecnologia all’avanguardia che caratterizzano il nostro marketplace e all’attenzione del nostro servizio clienti”.