
Al contrario di quanto se ne dica, il calcio italiano continua ad avere un certo appeal: lo dimostra il campionato di Serie A, che nella stagione 2023/24 ha stabilito un nuovo record di affluenza allo stadio. Al termine del girone di andata, la media spettatori ha toccato quota 30.650, avvicinandosi così al dato registrato 25 anni fa: nella stagione 1998/99, al giro di boa, gli spettatori medi erano 30.762. Un segnale incoraggiante : gli appassionati tornano sempre di più a popolare gli spalti.

UNA VETRINA DI SUCCESSO: CHE RITORNI PER GLI SPONSOR!
La crescente affluenza agli stadi non solo soddisfa i tifosi, ma offre anche un palcoscenico di livello per gli sponsor. Con una media di oltre 30.000 spettatori per partita, l’esposizione dei marchi e gli spot visualizzati nel corso dell’evento raggiungono un’audience tanto varia quanto vasta. In soldoni, il tutto si traduce di un ritorno sull’investimento più elevato per gli sponsor. Oltre che alla visibilità però, risulta di rilievo anche il tema delle associazioni positive che i consumatori finali creano con i brand legati alle rispettive squadre del cuore. Non è un caso, infatti, che il 47% degli appassionati dichiari, secondo la ricerca Sponsor Value di StageUp ed Ipsos, di avere un atteggiamento abbastanza favorevole verso le marche sponsor. Il trend risulta in evidenza anche dalle offerte sponsorizzative dei maggiori club nazionali, sempre più legate all’experience dell’evento live, nel calcio come negli altri sport. Su ChainOn, il marketplace delle sponsorizzazioni, è possibile vedere nel dettaglio i pacchetti offerti dalle Società che hanno scelto ChainOn Exclusive e, in caso di interesse, chiudere accordi con pochi click ed in maniera semplice. La maggior parte delle offerte sponsorizzative presenti su ChainOn sono infatti frutto dell’unione dei due aspetti principali che portano un’azienda a legarsi ad una realtà sportiva di primo piano: vivere da vicino l’evento sportivo (EXPERIENCE) e accrescere la visibilità del marchio in un contesto carico di passione (BRAND REPUTATION).

TREND CRESCENTE, DATI CONFORTANTI RISPETTO AL VENTENNIO PRECEDENTE
La tendenza positiva della Serie A nel guadagnare spettatori allo stadio è evidente quando si confrontano i dati degli anni precedenti. Nel girone di andata del 2023/24, il tasso di riempimento degli stadi è salito all’81,53%, rappresentando un aumento rispetto al 78,14% della stagione scorsa. Inoltre, la crescita di pubblico rispetto al 2022/23 (+6%, erano 28.841), prosegue una tendenza già avviata lo scorso anno, quando comunque venne registrato il secondo miglior dato dal 2000. Questo successo non solo giova all’esperienza dei tifosi, ma offre anche vantaggi tangibili ed ampie possibilità agli sponsor e alle aziende che decidono di investire nello sport.
(Le foto di copertina e inserite nell’articolo, sono tratte dai siti ufficiali dei club in questione)