31 Agosto 2023

Domani a Bruxelles la sfida contro la Turchia vale l’accesso alla finale: gli ottimi risultati delle selezioni azzurre sono un volano importante per la crescita del movimento, e generano opportunità sponsorizzative.

È stata una strepitosa Italia quella che martedì sera ha eliminato senza troppi problemi la Francia dagli “Europei di Volley femminile 2023”. Le ragazze di coach Mazzanti hanno risposto “presente” alla chiamata del PalaWanny di Firenze da tutto esaurito, per una grande dimostrazione d’amore ed entusiasmo da parte del pubblico presente. Tre set a senso unico (25-14; 29-27; 25-13) che permettono alle azzurre di staccare un pass per le semifinali di Bruxelles dove domani sera, 1 settembre, ci si troverà di fronte la Turchia, ostica avversaria.

GLI SPONSOR DELLE AZZURRE E I DATI AUDITEL. 2.759.000 italiani hanno seguito la partita, con uno share del 15,9%. L’ondata di entusiasmo generata dalla Nazionale sta coinvolgendo non solo gli appassionati, ma anche i marchi partner che hanno investito a sostegno della Federazione. Oltre agli sponsor maglia, che abbiamo descritto e raccontato nell’articolo pubblicato su ChainOn qualche giorno fa (https://www.chainon.it/al-via-gli-europei-di-pallavolo-maschile-ecco-gli-sponsor-maglia-azzurri/), tra i fornitori ufficiali della FIPAV si trova il marchio dedicato al volley di Decathlon ALLSIX, ma anche il main sponsor Trentino, nome noto nell’ambito delle sponsorizzazioni sportive ed in prima linea al fianco della Federazione. E, a beneficiare del seguito notevole generato dalla Nazionale anche i premium partner, tra cui: Fonzies, Parmigiano Reggiano, AeQuilibrium AIA, Ennova Sport, Uliveto e l’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA).

Associazioni positive con il volley italiano per i brand partner, ma soprattutto la fortuna di essere parte integrante di un percorso fantastico, in cui le ragazze di coach Mazzanti vogliono continuare a dire la loro.

SPONSORIZZARE IL VOLLEY. L’entusiasmo generato dagli ottimi risultati che le nazionali di pallavolo (sia maschile, sia femminile), stanno conseguendo negli ultimi anni, aiutano decisamente il movimento: come riportato anche nell’ “Indagine Predittiva 2022” (scaricabile a questo link https://www.chainon.it/predittiva2022/), il volley, nel 2023, sta avendo una crescita significativa, data appunto dai risultati positivi delle squadre azzurre, ma anche dal messaggio al femminile che lo accompagna e dalla copertura internazionale della Superlega.

Cresce il seguito, aumenta la visibilità, ed ecco quindi che nasce una concreta opportunità per le aziende di fare conoscere il proprio brand, sponsorizzando realtà sportive legate al volley. E, sul marketplace di ChainOn, sono diverse le Società di Pallavolo che hanno scelto di proporre le proprie offerte sponsorizzative a beneficio di potenziali investitori: chiudere accordi in questo momento storico, dove l’entusiasmo e il seguito verso il volley sono assolutamente significativi, è un’occasione da cogliere per chi considera, giustamente, lo sport come un’opportunità per far conoscere il proprio brand.

 


ChainOn è la piattaforma per la ricerca di sponsorizzazioni sportive. 

Non sei ancora registrato? Clicca QUI ChainOn permette l’incontro tra offerta (organizzatori, club e testimonial) e domanda (sponsor, broadcaster e centri media) nella sponsorizzazione sportiva e, nel prossimo futuro, in quella culturale e nell’intrattenimento: un mercato che nel Mondo vale oltre $57 mld ed in Italia oltre $1,2 mld.