Chainon

App e dApp, dove sta la differenza?

dapp

In un precedente articolo abbiamo parlato delle Decentralized Autonomous Organization. Un modello di governance per essere realmente decentralizzato deve essere fondato su app non controllate da un’autorità centrale: da qui la nascita delle dApp. Ciò che lega le dApp alla Blockchain è una forte interconnessione. Le dApp sfruttano le piattaforme Blockchain e il loro network […]

I ticket in formato NFT: velocità e autenticità

[:it]ticket nft[:]

I ticket in formato NFT sono una delle applicazioni su cui l’utilizzo della blockchain potrà portare numerosi vantaggi agli attori del mondo dello sport. Gli NFT infatti, hanno un ruolo che va molto oltre quello del Fan Engagement, per il quale sono utilizzati attualmente. Sono, infatti,  strumenti con caratteristiche perfette per rivoluzionare un servizio tradizionale […]

Lo Smart Contract nello sport e nell’entertainment

[:it]pubblicità stadio led[:]

L’utilizzo degli Smart Contract nello sport e nell’entertainment, in particolare per quanto riguarda le sponsorizzazioni, può essere estremamente vantaggioso. È possibile, attraverso la tecnologia, svolgere la fase dei negoziati interamente online per decidere ogni dettaglio, dall’inizio fino alla firma conclusiva dell’accordo. Il contratto, una volta inserito nel registro distribuito, ottiene validità legale e consente una […]

Smart contract: cos’è, come funziona

[:it]smart contract firma elettronica[:]

 Lo Smart Contract oggi è al centro del dibattito che riguarda la transizione al digitale, e rappresenta una valida alternativa al contratto tradizionale. I primi prototipi di Smart Contract risalgono agli anni ’70, ma la risonanza ottenuta nei tempi recenti è dovuta principalmente alla grande diffusione della tecnologia blockchain. La caratteristica principale di questa tipologia […]